House with private garden in Samugheo, Italy - Giampaolo's place
109
GP/Night
- ID and proof of address verified
- Telephone number verified
- Email address verified
House
Secondary residence
sleeps 5
2 Bedrooms
2 Bathrooms
250 m²
2 single beds
1 double bed
1 children bed
Become a member!
Join our community for $220 and organize as many exchanges as you want during your membership.
Learn moreDescription
Giampaolo has described his/her home in Italian.
What you will love about this home
La Casa Rurale Amsicora è una casa tipica sarda nel comune di Samugheo in provincia di Oristano, Sardegna. Si tratta di una costruzione tradizionale del territorio del Barigadu: archittetura in pietra trachitica e ampio giardino interno. Ottima dimora per quelle persone che cercano la tranquillità al di fuori delle rotte turistiche e che amano conoscere la cultura e le tradizioni popolari della Sardegna. La casa principale su tre livelli presenta ampie stanze luminose, con due camere al primo piano e un sottotetto abitabile al secondo,è presente un bagno al piano terra e uno nel sottotetto. L'immobile include una loggia con forno, la casaè accessibile da due ingressi sulla strada principale, e ampio parcheggio interno
What you will love about this neighborhood
Scambiare la vostra casa con la nostra a Samugheo vi permetterà di immergervi completamente nel fascino di questo borgo, situato nel cuore della Sardegna. Qui, la storia si intreccia con la contemporaneità in un paesaggio mozzafiato, dominato da gole e rilievi che incorniciano un vero e proprio scrigno di cultura e artigianato tessile.
COSA VISITARE:
Il MURATS, Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda
Situato a Samugheo, cuore pulsante della tradizione tessile sarda, è un museo interamente dedicato all'arte tessile della Sardegna.
Nato nel 2002 con l'obiettivo di recuperare e conservare la memoria storica tessile dell'isola, il museo ospita una ricca collezione permanente di manufatti provenienti da diverse zone della Sardegna.
Tovagliati, coperte, lenzuola, costumi tradizionali, bisacce e teli per la campagna sono solo alcuni esempi dei tesori custoditi all'interno del museo, offrendo una panoramica completa della varietà e della ricchezza della tradizione tessile sarda.
Il piano terra del museo è dedicato a mostre temporanee, allestite ogni uno o due mesi, che valorizzano le diverse tecniche tessili tramandate di generazione in generazione e ancora vive a Samugheo.
Il MURATS rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia conoscere e approfondire la storia e l'arte tessile della Sardegna, un'arte antica che ancora oggi vive e si rinnova grazie alla passione e all'abilità delle donne sarde.
Chiese:
San Michele: resti di grande interesse.
San Sebastiano: XV secolo, pianta a croce latina, decorazioni tardo-gotiche.
San Basilio: 1500, navata unica, campanile a vela.
Siti archeologici:
Castello di Medusa: luogo suggestivo, scavato nel marmo, avvolto nella leggenda.
Area archeologica Paule Luturru
Un viaggio attraverso i secoli:
Tradizioni millenarie: Esplorate le antiche botteghe e i laboratori tessili dove l'arte della tessitura si tramanda di generazione in generazione. Ammirate i tappeti di Samugheo, vere e proprie opere d'arte realizzate con maestria e passione.
Feste e sapori: Lasciatevi coinvolgere dalle vivaci feste e sagre che animano il paese durante tutto l'anno. Assaporate il pane di Samugheo, prodotto con grano locale e cotto in forni a legna secondo antiche ricette.
Un'immersione nella cultura locale:
Feste e Tradizioni Che Incantano Il Cuore: La nostra casa si trova in una posizione strategica per vivere appieno le numerose feste e tradizioni di Samugheo. Dal Carnevale con le sue maschere colorate alla Sagra del pane con i suoi profumi inebrianti, potrete immergervi nella cultura locale e vivere momenti indimenticabili.
Il Tappeto Artigianale Di Samugheo: Un capolavoro tessile unico in Sardegna. Ammirate la maestria delle tessitrici locali e scoprite i segreti di questa antica arte. Durante il vostro soggiorno potrete acquistare tappeti originali e pregiati, un souvenir unico della vostra vacanza in Sardegna.
Il Pane Di Samugheo: Gusta l'autenticità dei sapori tradizionali. Assaporate il pane di Samugheo, un prodotto genuino e dal sapore inconfondibile. Potrete acquistarlo fresco nelle panetterie locali o gustarlo durante la vostra permanenza nella casa.
Scegliendo di scambiare la vostra casa con la nostra per il vostro soggiorno a Samugheo, vivrete un'esperienza autentica e indimenticabile. Potrete rilassarvi in un ambiente confortevole e accogliente, circondati dalla bellezza della Sardegna e dalla calorosa ospitalità dei suoi abitanti.
Cosa aspetti? Contattateci per concordare lo scambio casa e preparatevi a vivere un'avventura indimenticabile!
COSA VISITARE:
Il MURATS, Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda
Situato a Samugheo, cuore pulsante della tradizione tessile sarda, è un museo interamente dedicato all'arte tessile della Sardegna.
Nato nel 2002 con l'obiettivo di recuperare e conservare la memoria storica tessile dell'isola, il museo ospita una ricca collezione permanente di manufatti provenienti da diverse zone della Sardegna.
Tovagliati, coperte, lenzuola, costumi tradizionali, bisacce e teli per la campagna sono solo alcuni esempi dei tesori custoditi all'interno del museo, offrendo una panoramica completa della varietà e della ricchezza della tradizione tessile sarda.
Il piano terra del museo è dedicato a mostre temporanee, allestite ogni uno o due mesi, che valorizzano le diverse tecniche tessili tramandate di generazione in generazione e ancora vive a Samugheo.
Il MURATS rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia conoscere e approfondire la storia e l'arte tessile della Sardegna, un'arte antica che ancora oggi vive e si rinnova grazie alla passione e all'abilità delle donne sarde.
Chiese:
San Michele: resti di grande interesse.
San Sebastiano: XV secolo, pianta a croce latina, decorazioni tardo-gotiche.
San Basilio: 1500, navata unica, campanile a vela.
Siti archeologici:
Castello di Medusa: luogo suggestivo, scavato nel marmo, avvolto nella leggenda.
Area archeologica Paule Luturru
Un viaggio attraverso i secoli:
Tradizioni millenarie: Esplorate le antiche botteghe e i laboratori tessili dove l'arte della tessitura si tramanda di generazione in generazione. Ammirate i tappeti di Samugheo, vere e proprie opere d'arte realizzate con maestria e passione.
Feste e sapori: Lasciatevi coinvolgere dalle vivaci feste e sagre che animano il paese durante tutto l'anno. Assaporate il pane di Samugheo, prodotto con grano locale e cotto in forni a legna secondo antiche ricette.
Un'immersione nella cultura locale:
Feste e Tradizioni Che Incantano Il Cuore: La nostra casa si trova in una posizione strategica per vivere appieno le numerose feste e tradizioni di Samugheo. Dal Carnevale con le sue maschere colorate alla Sagra del pane con i suoi profumi inebrianti, potrete immergervi nella cultura locale e vivere momenti indimenticabili.
Il Tappeto Artigianale Di Samugheo: Un capolavoro tessile unico in Sardegna. Ammirate la maestria delle tessitrici locali e scoprite i segreti di questa antica arte. Durante il vostro soggiorno potrete acquistare tappeti originali e pregiati, un souvenir unico della vostra vacanza in Sardegna.
Il Pane Di Samugheo: Gusta l'autenticità dei sapori tradizionali. Assaporate il pane di Samugheo, un prodotto genuino e dal sapore inconfondibile. Potrete acquistarlo fresco nelle panetterie locali o gustarlo durante la vostra permanenza nella casa.
Scegliendo di scambiare la vostra casa con la nostra per il vostro soggiorno a Samugheo, vivrete un'esperienza autentica e indimenticabile. Potrete rilassarvi in un ambiente confortevole e accogliente, circondati dalla bellezza della Sardegna e dalla calorosa ospitalità dei suoi abitanti.
Cosa aspetti? Contattateci per concordare lo scambio casa e preparatevi a vivere un'avventura indimenticabile!
Additional information
Inoltre, ecco alcune informazioni utili per il vostro soggiorno:
Cosa portare: Assicuratevi di portare con voi scarpe comode per esplorare i dintorni, un costume da bagno se visitate in estate e un ombrello per le eventuali piogge.
Come muoversi: Il paese è piccolo e facilmente raggiungibile a piedi. Se desiderate esplorare i dintorni, è possibile noleggiare un'auto o utilizzare i mezzi pubblici.
Cosa fare: Oltre a visitare le attrazioni di Samugheo, potrete fare escursioni nella natura, visitare i siti archeologici della zona o rilassarvi sulle spiagge della costa.
Saremmo lieti di accogliervi nella nostra casa e di aiutarvi a rendere il vostro soggiorno a Samugheo un'esperienza indimenticabile!
Altri luoghi da visitare tra i 20 e i 35 km di distanza da Samugheo: Tharros e la Penisola del Sinis (..e il mare), Terme Romane di Fordongianus, Nuraghe Losa di Abbasanta, Villaggio nuragico di Barumini, Basilica di S.Giusta, Chiesa di S. Palmerio a Ghilarza, Altipiano della Giara, Lago Omodeo....e tanta natura da respirare.
Cosa portare: Assicuratevi di portare con voi scarpe comode per esplorare i dintorni, un costume da bagno se visitate in estate e un ombrello per le eventuali piogge.
Come muoversi: Il paese è piccolo e facilmente raggiungibile a piedi. Se desiderate esplorare i dintorni, è possibile noleggiare un'auto o utilizzare i mezzi pubblici.
Cosa fare: Oltre a visitare le attrazioni di Samugheo, potrete fare escursioni nella natura, visitare i siti archeologici della zona o rilassarvi sulle spiagge della costa.
Saremmo lieti di accogliervi nella nostra casa e di aiutarvi a rendere il vostro soggiorno a Samugheo un'esperienza indimenticabile!
Altri luoghi da visitare tra i 20 e i 35 km di distanza da Samugheo: Tharros e la Penisola del Sinis (..e il mare), Terme Romane di Fordongianus, Nuraghe Losa di Abbasanta, Villaggio nuragico di Barumini, Basilica di S.Giusta, Chiesa di S. Palmerio a Ghilarza, Altipiano della Giara, Lago Omodeo....e tanta natura da respirare.
Home ID
#2548357Copied URL!
Location
Village
Amenities
Our basics
Heating system
Washing machine
Unique Facilities
A/C
Private parking space
Fireplace
Private garden
Remote-friendly
Dedicated work space
Eco-Friendly Amenities
Renewable energy provider
Vegetable Garden
Selective waste sorting
Map
Frequently asked questions (FAQ)
Does this home have a garden?
Yes, this home has a garden. You can find more details about the garden and other facilities on this page.
Is there a parking space at this home?
Yes, this home has one or more parking spaces.
How many bedrooms are available in this home?
This accommodation has 2 bedrooms.
What is the surface area of this home?
The surface area of this home is 250m2.
Start exchanging your home!
Create a HomeExchange account to start contacting members.